logo
  • La Famiglia
  • Appartamenti
    • Villa Tisot
    • Villa Primula
    • Villa Lucia
  • Storia
  • Contatti
  • Guestbook
  • La Famiglia
  • Appartamenti
    • Villa Tisot
    • Villa Primula
    • Villa Lucia
  • Storia
  • Contatti
  • Guestbook
  • Beppino

    Per noi è semplicemente “Il nonno”, dispensa di saggezza locale, brillante giocatore di briscola, lo potete trovare in negozio, dalle prime ore del mattino, mentre sistema i fiori sotto il colonnato. State attenti, perchè se pianta le viole in Aprile, di li a poco nevicherà!

  • Martino

    Classe 1910, come ci ha insegnato, aveva sempre il sorriso stampato sulle labbra. Un uomo buono, un genitore, un padre, un nonno, pioniere del turismo a San Martino. Era nato ad agosto, per caso nel bel mezzo di una tempesta di neve, nel posto che gli ha dato il nome, e due generazioni più tardi, quello di suo pronipote.

  • Tiziana

    Sempre con il sorriso alla bocca, la puoi trovare spesso nel suo regno, il centro estetico, dove con passione e dedizione porta avanti quella che ormai è una tradizione di famiglia, il benessere da noi passa anche attraverso un paio di unghie nuove!

  • Alberto

    Noto come il factotum del paese, qualsiasi problema lui è in grado di risolverlo, che vada da un giocattolo non funzionante, ad un complesso sistema informatico, riesce sempre a trovare una soluzione efficace. Marito di Maura, sono sposati da oltre 20 anni.

  • Martino

    Il primo dei “Tisot 2.0”, Appassionato di un po’ tutto quello che lo circonda, ed innamorato del luogo in cui vive, ne conosce vita morte e miracoli. Potete incrociarlo per le scale mentre traffica con una delle sue numerose trovate, due parole con lui sono sempre interessanti.

  • Maura

    Moglie di Alberto, lavora da 20 anni in ambito bancario, ma si diletta nel costruire serre e coltivare il proprio orto con prodotti a km-zero, che potete ammirare sul terrazzo di villa primula, e perchè no, anche assaggiare qualcuno di questi prodotti!

  • Rita

    “La nonna” di casa, donna energica, fin da giovane era sempre in movimento, ci raccontava sempre di quando giocava a pallacanestro, tennis e suonava la fisarmonica, in un epoca in cui tutte queste cose non si addicevano normalmente ad una donna. Non era raro varcare la porta della villa Tisot ed odorare le fragranze delle sue prelibatezze lungo le scale, ed ogni volta, chiedersi quale specialità avesse in serbo per i golosi nipoti!

  • Leonardo

    Il “Nonno coi Baffi” marito di Adele, omone energico e buono, con una vera e propria ammirazione per il suo nipote prediletto, Beppino. Classe 1889, aveva partecipato alla prima guerra mondiale in Russia, con l’impero Austro-Ungarico. Tornerà a casa con una protesi al braccio che preveniva gli si girasse all’indietro, anche se lui si divertiva a toglierla per far sbiancare gli ignari malcapitati!

  • Margherita (Itota)

    Adottò tutti i figli di suo marito Giuseppe, dopo che sua moglie lo lasciò vedovo a causa di un parto non andato a buon fine. Donna energica, allevò tutti i figli e successivamente i nipoti come fossero suoi, in compagnia dell’inseparabile pastore tedesco che la seguiva ovunque.

  • Angela

    La più piccola della famiglia, non è raro vederla giocare assieme al cugino Lorenzo su e giù per la villa Tisot. Con il suo carattere frizzante, stupisce sempre!

  • Paola

    La Nonna Paola, veniva da un piccolo sperduto paesino delle risaie Novaresi. Aveva seguito la Figlia Rita, quando per amore si era trasferita in mezzo alle montagne di San Martino, e poi tra nipotini da accudire e aria buona, non se ne è più andata. Assidua lettrice , sapeva a memoria tutta la storia del casato dei Savoia, memoria di ferro che la aiutava molto anche con la briscola, non ne perdeva mai una!

  • Lorenzo

    Esuberante figlio di Tiziana appassionato di sci di fondo, non è raro vederlo a far comunella con la cugina Angela in giro per il paese.

  • Adele

    Amica prima che moglie dell’inseparabile marito Leonardo, fino alla fine degli anni 70 era possibile scorgerla tra i giornali della “Tabaccheria  Bancher” allora poco più che una bottega, dove amava passare le giornate in compagnia  del viavai di nipoti e pronipoti che ad ogni ora del giorno  le ronzavano attorno in cerca dell’ultimo copia dei fumetti appena usciti, che diligentemente teneva da parte per tutti i suoi piccoli assidui lettori

  • Lucia

    Moglie di Martino, staranno assieme fino all’ultimo momento, in un matrimonio inossidabile che ha superato pure le nozze d’oro. Come tutte le mamme e nonne, per lei la famiglia veniva prima di tutto, e trasmetteva il suo amore per essa attraverso piccole cose, fosse una cena tutti assieme, o un pomeriggio assieme ai nipoti.

Copyright 2018 Famiglia Tisot Privacy Policy
In questo sito potrebbe capitarti di inserire dei dati personali. Pensiamo che a te vada bene, ma se vuoi saperne di più, clicca qui.Accetta Scopri di più
Privacy Policy